chi sono
Creatore di idee, progettista, educatore, falegname...Diverse professionalità ed un unico obbiettivo: creare qualcosa di nuovo, creare qualcosa di bello!

Ciao !
Mi chiamo Alberto, in arte Barbacane (che significa? Te lo dico alla fine…) e mi piace definirmi un “creatore”.
Barbacane nasce dall’incontro di un mio bisogno, creare un lavoro che potesse far coesistere i diversi lati del mio carattere, e allora: l’artigiano, l’educatore, il designer, l’ingegnere ed il sognatore, si sono uniti per poter “creare con le proprie mani.”
- Progetto giocattoli
- Creo kit di autocostruzione ( i BarbaKit )
- Realizzo arredi fantastici
- Progetto percorsi partecipati di autocostruzione
Perchè tutto ciò possa prendere forma attraverso le vostre mani.
La mia nuova sfida? La creazione di un “atelier del riciclo” dove si raccolgono, si lavorano e si espongono materiali di scarto per reinventarne il loro uso e significato, incentivando nuovi modelli di consumo e produzione sostenibili.
chi sono
I miei luoghi

Dal 2018 “ho aperto bottega”, condivido un laboratorio di falegnameria , un polveroso studio che profuma di legno. Dove le vostre idee iniziano a prendere forma.
Nel 2020 Barbacane ha inaugurato un’aula didattica appositamente progettata per accogliere attività formative, scuole e percorsi laboratoriali di autocostruzione.

chi sono
I miei luoghi

Dal 2018 “ho aperto bottega”, condivido un laboratorio di falegnameria , un polveroso studio che profuma di legno. Dove le idee iniziano a prendere forma.

E finalmente, nel 2020 Barbacane ha inaugurato un’aula didattica appositamente progettata per accogliere attività formative, scuole e percorsi laboratoriali di autocostruzione.
La mia BIO
Alberto Minotti
L'Ingegnere
Cresciuto all’aria aperta, con il padre artigiano del colore ed il nonno meccanico aggiusta tutto, a scuola ci sapeva fare…
Prima un diploma, poi, alla ricerca di un buon ascensore sociale, il sudato conseguimento di una laurea magistrale in Ingegneria dei Materiali, presso l’Università degli studi di Ferrara.
Si butta nel mondo del lavoro, 10 anni di esperienza, prima in area tecnica, poi nella gestione di progetti in aziende multinazionali del settore manifatturiero e impiantistico.
Soddisfatto? Più che altro rimborsato…
Il Designer Sociale
Nel 2018 cambia rotta, bisognoso di bellezza, con la voglia di “muovere” le mani e di creare qualcosa di nuovo, si ritrova co-fondatore di Unbeldì APS (www.unbeldi.it), ideatore di progetti educativi, sociali e culturali dove sviluppa percorsi partecipati di autocostruzione.
I progetti formativi sono il suo pane, con le scuole sviluppa workshop ed eventi che parlano di sostenibilità, progettazione partecipata, autocostruzione e design.
Un modo per creare insieme cose belle .
Il Falegname
Dopo gli studi accademici e il lavoro in azienda, arriva il “master” in falegnameria conseguito nella polverosa bottega di Michelangelo, un falegname in pensione che la sapeva lunga.
Sempre alla ricerca di nuove forme, soluzioni e materiali, esplora vecchie e nuove tecniche costruttive, per un design sostenibile, consapevole, a basso impatto ambientale!
E ora è tempo di Barbacane, un baluardo per la difesa del “bello”, il bello che rende uguali, il bello che libera.